MITO-01 Terminale per la misurazione della temperatura corporea
Dispositivo per il contenimento contagio COVID-19
MITO-01 verifica la temperatura corporea prima del transito o dell’identificazione.
Non effettua riconoscimento facciale né verfica mascherina
Concorre all’attuazione delle misure di sicurezza previste dalle norme e dai protocolli anti contagio.
RILEVAMENTO DELLA TEMPERATURA CORPOREA
Dotato di sensore di temperatura a infrarossi e schermo da 5 pollici a colori per il corretto posizionamento del volto.
La rilevazione della temperatura avviene a 0,5 metri di distanza con un errore massimo di 0,5 *C.
Il terminale puo’ essere utilizzato in 2 modalità
1) in abbinamento ad un terminale X3 (o superiore)
Prima di potersi identificare, l’utente deve far rilevare la propria temperatura.
Il terminale X3 è normalmente bloccato. Solo se la temperatura è idonea, X3 permette all’utente di identificarsi.
Se la temperatura invece è troppo alta il terminale X3 resta bloccato ed è possibile attivare un allarme.
Alternativamente si può permettere l’identificazione anche in caso di temperatura troppo elevata registrando anche un’anomalia
2) in abbinamento a un varco a mani libere (con fotocellule, people counter o BLE TAG)
In questo caso è un’alternativa al rilevamento mediante scanner handheld.
Viene montato in prossimità del varco che è normalmente in stato allarmato (ovvero attiva una sirena o altra segnalazione in caso di transito). Il varco viene messo in stato normale per alcuni secondi se prima del transito viene correttamente rilevata una temperatura accettabile.
MITO-01 verifica la temperatura corporea prima del transito o dell’identificazione.
Non effettua riconoscimento facciale né verfica mascherina
Concorre all’attuazione delle misure di sicurezza previste dalle norme e dai protocolli anti contagio.
RILEVAMENTO DELLA TEMPERATURA CORPOREA
Dotato di sensore di temperatura a infrarossi e schermo da 5 pollici a colori per il corretto posizionamento del volto.
La rilevazione della temperatura avviene a 0,5 metri di distanza con un errore massimo di 0,5 *C.
Il terminale puo’ essere utilizzato in 2 modalità
1) in abbinamento ad un terminale X3 (o superiore)
Prima di potersi identificare, l’utente deve far rilevare la propria temperatura.
Il terminale X3 è normalmente bloccato. Solo se la temperatura è idonea, X3 permette all’utente di identificarsi.
Se la temperatura invece è troppo alta il terminale X3 resta bloccato ed è possibile attivare un allarme.
Alternativamente si può permettere l’identificazione anche in caso di temperatura troppo elevata registrando anche un’anomalia
2) in abbinamento a un varco a mani libere (con fotocellule, people counter o BLE TAG)
In questo caso è un’alternativa al rilevamento mediante scanner handheld.
Viene montato in prossimità del varco che è normalmente in stato allarmato (ovvero attiva una sirena o altra segnalazione in caso di transito). Il varco viene messo in stato normale per alcuni secondi se prima del transito viene correttamente rilevata una temperatura accettabile.